Quali sono le spese per l'acquisto della prima casa?

Quali sono le spese per l'acquisto della prima casa?

Quali sono le spese per l'acquisto della prima casa?

A questo punto i costi da sostenere, a livello indicativo, sono questi: per l'agenzia immobiliare, 3.660 euro; le spese notarili per l'acquisto della prima casa ed a cui si associano quelle per l'atto di mutuo, 4.000 euro; la perizia per il mutuo, 300 euro; l'istruttoria per avviare quest'ultimo, 800 euro; imposta di ...

Quanti soldi ci vogliono per accendere un mutuo?

Imposte ipotecarie e catastali: 100 euro. Onorario notaio più spese accessorie: 2.250 euro. Registrazione preliminare: 200 euro. Spese per accensione mutuo: 4.817 euro.

Quanto costa il notaio per acquisto prima casa con mutuo?

L'imposta di registro da versare sarà pari a 2.540 €. A questa dovrai aggiungere l'imposta catastale e ipotecaria pari a 50 € ciascuna. Il notaio, come onorario, ti chiederebbe intorno ai 2.500 € per la compravendita e ai 1.800 € per il contratto del mutuo (sto considerando un mutuo da 230.000 €).

Quanto costa un notaio per l'acquisto della prima casa?

L'onorario può variare sia in base alla zona che al prezzo dell'immobile, solitamente oscilla tra i 15€, cui si aggiungono le imposte, che possono variare sensibilmente a seconda del tipo di compravendita, come vedremo in seguito.

Quali sono gli elementi per contrattare il prezzo di una casa?

6 consigli pratici per negoziare il prezzo di un immobile

  1. Mostrarsi interessati…il tanto giusto. ...
  2. Raccogliere informazioni sul venditore. ...
  3. Formulare una proposta di acquisto convincente. ...
  4. Analizzare la planimetria catastale e la visura catastale immobile. ...
  5. Far capire che la vostra proposta di acquisto è la migliore.

Post correlati: