Cosa succede se mediti?

Cosa succede se mediti?
La meditazione è un viaggio interiore e rappresenta uno strumento molto importante per imparare a conoscere meglio noi stessi. Con la meditazione possiamo imparare a riconoscere, interpretare, esprimere e canalizzare le nostre emozioni migliorando molto il rapporto con noi stessi e con gli altri.
Come entrare in meditazione profonda?
Inspira profondamente mentre conti fino a 8, trattieni il fiato per 2-4 secondi e poi espira contando di nuovo fino a 8. Mantieni questo ritmo per 2 minuti. Presta attenzione alla sensazione dell'aria che entra ed esce dal corpo.
Quante volte a settimana meditare?
Puoi iniziare con 5 minuti al giorno in uno o tutti e 3 i momenti suggeriti, per una settimana. Puoi poi aumentare da 5 a 10 minuti la settimana successiva, e così via fino ad arrivare a 20, 30, 60 minuti. Scegli tu il tempo giusto per te.
Perché quando medito mi addormento?
Molte tensioni, stress e preoccupazioni vengono meno dopo una sessione di meditazione. Alcune tecniche portano addirittura ad uno stato ipo-metabolico del corpo, con un'attivazione parasimpatica nervosa e una diminuzione dei parametri fisiologici. Questo il motivo per cui viene avvertita una situazione di rilassamento.
Perché si medita?
La concentrazione che si acquisisce con una pratica di meditazione regolare permette di migliorare la memoria e la chiarezza mentale. Ciò è utile oltretutto per contrastare il deterioramento delle capacità mnemoniche legato all'invecchiamento e alla demenza senile, patologia sempre più frequente oltre una certa età.