Come far durare fiori al cimitero?

Come far durare fiori al cimitero?
Eliminate le foglie più basse, ovvero quelle che una volta nel vaso andrebbero a finire in acqua. In questo modo eviterete che esse marcendo a contatto con l'acqua, contagino anche gli altri fiori facendoli appassire o marcire inesorabilmente.
Come non far morire un mazzo di fiori?
Un ottimo modo per fra durare più a lungo i fiori recisi, è quello di mescolare 2 cucchiai di aceto di sidro di mele e 2 cucchiai di zucchero con l'acqua del vaso prima di aggiungere i fiori. Assicuratevi di cambiare l'acqua ogni due giorni per migliorare la longevità dei fiori.
Qual è la pianta più utilizzata nei cimiteri?
- Una pianta spesso utilizzata nei cimiteri è la rosa in vaso, resistente e dai fiori molto decorativi; questa però necessiterà di almeno una potatura annuale, se vogliamo che fiorisca in abbondanza.
Quali fiori resistenti al freddo per il cimitero?
- Tra i fiori resistenti al freddo per il cimitero, il viburno o Viburnum tinus non poteva mancare. Si tratta infatti di una pianta sempreverde estremamente rustica che resta sempre bellissima anche nei mesi invernali. In inverno e primavera offre inoltre una splendida fioritura bianca e rosata.
Qual è la migliore pianta per il cimitero in inverno?
- L’elleboro, perfetta pianta per cimitero in inverno. Chiudiamo il nostro elenco di fiori resistenti al freddo per il cimitero con l’elleboro, la cosiddetta “rosa di Natale”, forse il più indicato per chi ha poco spazio e soprattutto poco tempo, visto che potrebbe praticamente essere lasciata a sé stessa.
Quali sono le piante adatte al cimitero?
- Sempre della famiglia delle Rosaceae, tra le piante adatte al cimitero possiamo citare anche il cotoneaster horizontalis, a sviluppo prostrato, e le varietà nane della pyracantha. Il primo, soprattutto, oltre al fogliame sempreverde offrirà bei fiori primaverili e bacche colorate per tutta la brutta stagione.