Quanti tipi di Champagne ci sono?

Quanti tipi di Champagne ci sono?
Esistono più di 12500 marche di Champagne, inclusi oltre 3000 marchi indipendenti.
Cosa vuol dire Crémant?
Il Crémant è un vino spumante prodotto con metodo classico, altrimenti detto metodo champenoise. Può essere prodotto in diverse zone, in Borgogna, nella Loira, nella valle del Rodano e al di fuori dei confini francesi in Lussemburgo, ma la migliore qualità si trova solo in una regione: l'Alsazia.
Qual è la regione del Champagne?
- Champagne La regione e il vino. Lo Champagne è un vino a denominazione d'origine controllata, possono fregiarsi di questo nome solo i vini prodotti unicamente da uve provenienti dalla zona delimitata, ed elaborati attraverso il metodo champenois.
Qual è la denominazione di Champagne?
- La denominazione «champagne» è un' Appellation d'origine contrôlée (AOC), corrispondente all'italiana DOC (Denominazione di Origine Controllata); ma anche il termine champagne è ugualmente tutelato da apposite norme internazionali contro l'uso non autorizzato.
Qual è il periodo di maturazione del Champagne?
- Le norme per la produzione dello Champagne obbligano a tenere il vino per un periodo di almeno 12 mesi a contatto con il deposito. Dopo il periodo di maturazione sui lieviti, importante per la qualità del bouquet e la finezza del perlage, si compie il remuage.
Quali sono i vitigni dello Champagne?
- I vitigni dello champagne: Pinot noir, Pinot meunier e Chardonnay Il Pinot Nero è coltivato prevalentemente a Nord del fiume Marne, nella Côte des Noirs, che è