Che cosa fecero i Romani?

Che cosa fecero i Romani?
I Romani fecero grande utilizzo di acquedotti, dighe, ponti, e anfiteatri. Furono anche responsabili di molte innovazioni in materia viabilità, sanità e costruzioni in generale. L'architettura romana fu grandemente influenzata da quella etrusca.
Che cosa aveva bisogno Roma?
La città di Roma, superpopolata per qualsiasi epoca, ma straordinaria per quei tempi, necessitava di quantitativi straordinari di cibo quotidiano, col frumento come base, più carni, formaggi, oli, verdure e vini. ... Però la capitale aveva le sue esportazioni di vini pregiati.
Perché i Romani erano forti?
L'esercito romano era un'eccezionale macchina da combattimento. Le ragioni di tanta potenza vanno ricercate: nella complessa organizzazione dell'esercito nella disciplina dei soldati romani nell'ottimo addestramento dei soldati.
Chi sono i Romani riassunto?
Chi erano i Romani? I Romani erano discendenti dei Latini: una popolazione proveniente dal nord Europa, di origine indoeuropea arrivata in Italia in epoca antica. ... La civiltà romana ebbe inizio nel 753 a.C. quando, i villaggi sorti intorno al fiume Tevere, decisero di unirsi per dar vita ad un'unica città: Roma.
Come fu la città romana dell'età antica?
- Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus ...
Qual è l'aspetto più importante di Roma?
- In effetti fu in quest'epoca che Roma assunse l'aspetto simile a quello delle più importanti città ellenistiche. Roma che aveva ormai una popolazione di circa un milione di abitanti venne divisa in 14 regioni (a loro volta suddivisi in vici, quartieri), i cui nomi tuttora si perpetuano nella forma contratta di "rioni".
Quando fu fondata Roma?
- Fondata secondo la tradizione il 21 aprile 753 a.C. in seguito all'uccisione di Remo da parte del fratello Romolo, Roma venne governata per 244 anni, secondo la tradizione, da sette re: lo stesso Romolo, Numa Pompilio, Tullo Ostilio, Anco Marzio, Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo.
Qual è la storia di Roma?
- Coordinate. Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, per oltre un millennio (dal 753 a.C. al 476 d.C., continuando poi fino ai nostri giorni).