Che tipo di commedia è famosa in Italia?
                                    Che tipo di commedia è famosa in Italia?
Il genere della commedia all'italiana si discosta infatti nettamente dalla commedia leggera e disimpegnata e dal filone del cosiddetto «neorealismo rosa», in voga fino a tutti gli anni cinquanta poiché, partendo dalla lezione del neorealismo, si basa su una scrittura più schiettamente aderente alla realtà; pertanto, ...
Cosa insegnano le leggende?
Le leggende si rivolgono alla collettività, come i miti e spiegano l'origine di qualche aspetto dell'ambiente, le regole e i modelli da seguire, certi avvenimenti storici, o ritenuti tali, allo scopo di rinsaldare i legami d'appartenenza alla comunità.
Cosa sono i ricordi d'infanzia?
Sono quelli dei primi passi, delle prime parole, della scoperta del mondo: essi rappresentano l'universo della prima volta. Tuttavia, se questi momenti sono caratterizzati dallo stupore e dalla meraviglia, poco ci rimane della memoria di quegli attimi in cui imparavamo a vivere nel mondo.
Qual è il miglior comico italiano?
Oggi sembra che ci sia una propensione a considerare la comicità italiana un po' più vecchia come quella migliore e inimitabile....8 – SAVERIO RAIMONDO
- 7 – ALDO, GIOVANNI E GIACOMO. ...
 - 6 – ROBERTO BENIGNI. ...
 - 5 – FABIO DE LUIGI. ...
 - 4 – MAURIZIO CROZZA. ...
 - 3 – BEPPE GRILLO. ...
 - 2 – DANIELE LUTTAZZI. ...
 - 1 – CORRADO GUZZANTI.
 
Chi sono i migliori comici italiani?
Andiamo quindi a scoprire in questo nuovo post chi sono i 10 migliori comici italiani di sempre, quelli che ricorderemo in eterno … con una bella risata!
- Antonio De Curtis, detto Totò
 - Alberto Sordi.
 - Roberto Benigni.
 - Paolo Villaggio.
 - Carlo Verdone.
 - Massimo Troisi.
 - Lino Banfi.
 - Renato Pozzetto.
 
Quali sono le caratteristiche di una leggenda?
La leggenda è un racconto fantastico che spiega le caratteristiche di un animale, aspetti della natura o la nascita di tradizioni popolari. La leggenda presenta elementi reali, ma trasformati in modo fantasioso; spesso ricorre a elementi naturali o ambientali realmente esistenti per fornire risposte ad alcuni perché.
Cosa ricordano i bambini a 3 anni?
Comunemente si crede che i ricordi inizino intorno ai tre anni, qualsiasi genitore sa che a questa età i bambini cominciano a fissare i ricordi nella memoria e dopo qualche tempo ricordano ad alta voce questo o quell'avvenimento.















