Cosa rappresenta un senatore?
Cosa rappresenta un senatore?
Il termine senatore (dal latino senex, vecchio) indicava nell'antica Roma i membri del Senato, che era appunto l'assemblea dei più anziani e saggi cittadini che in età repubblicana ebbero un grande potere, che andò progressivamente sfumando in età imperiale.
Chi è il senatore oggi?
L'attuale Segretario generale del Senato, in carica dal 9 febbraio 2011, è Elisabetta Serafin, prima donna a ricoprire tale incarico nella storia politica italiana.
Quali poteri aveva il Senato?
Il Senato dell'età regia di Roma ebbe, quindi, tre principali responsabilità: funzionò, almeno con i primi quattro re, come il tenutario del potere esecutivo durante l'interregnum, ebbe il compito di consigliare il sovrano nelle decisioni da prendere e di fungere da organo legislativo insieme al popolo di Roma.
Quando il Parlamento si riunisce in seduta comune e dove?
Parlamento in seduta comune Il Parlamento si riunisce in seduta comune nei soli casi stabiliti dalla Costituzione. La riunione ha luogo presso gli uffici della Camera dei deputati a Palazzo Montecitorio e l'assemblea è presieduta dal presidente della Camera con il proprio ufficio di presidenza (art. 63 Cost.).
Qual era il termine senatore?
- Il termine senatore (dal latino senex, vecchio) indicava nell' antica Roma i membri del Senato, che era appunto l'assemblea dei più anziani e saggi cittadini che in età repubblicana ebbero un grande potere, che andò progressivamente sfumando in età imperiale .
Come avviene l'elezione dei senatori?
- L'articolo 57 della Costituzione stabilisce che l'elezione dei senatori avviene su base regionale in proporzione alla popolazione residente, ma riserva in ogni caso un seggio alla Valle d'Aosta, due al Molise e almeno sette (tre dalla XIX legislatura) a ciascuna altra regione.
Quali erano le principali funzioni del Senato?
- Le principali funzioni del Senato erano esercitate nei seguenti ambiti: sacrale-religioso : sorvegliare sui culti religiosi; controllare i collegi sacerdotali e fondare i templi.
Qual è il nome del Senato?
- Il termine senato deriva dal latino senex (anziani o padri), che significa vecchio, perché i membri del senato erano inizialmente gli anziani del popolo romano. Secondo la tradizione, il senato fu costituito da Romolo, il fondatore di Roma, era composto da 100 membri scelti tra i Patrizi ed era strutturato secondo l' ordinamento tribale tipico ...