Chi detiene il record del mondo di salto in alto?
Chi detiene il record del mondo di salto in alto?
Javier Sotomayor Il record mondiale maschile è di 2,45 m, stabilito nel 1993 dal cubano Javier Sotomayor, mentre il record mondiale femminile è di 2,09 m ed è stato stabilito nel 1987 dalla bulgara Stefka Kostadinova.
Cosa aveva rotto Tamberi?
Il legamento deltoideo nel salto in alto.
Chi detiene il record italiano del salto in alto?
Maschili outdoor
| Misura | Atleta | |
|---|---|---|
| 1. | 2,39 m | Gianmarco Tamberi |
| 2. | 2,33 m | Marcello Benvenuti |
| 2. | 2,33 m | Marco Fassinotti |
| 2. | 2,33 m | Stefano Sottile |
Quanti salti nel salto in alto?
ha a disposizione al massimo 3 salti per superare l'asticella ad una certa altezza; dopo tre salti consecutivi nulli l'atleta è eliminato dalla gara; se supera l'asticella ad una certa altezza, passa all'altezza successiva; può decidere se saltare ad una certa altezza oppure "passare", saltando all'altezza successiva.
Qual è il record di Tamberi?
| Gianmarco Tamberi | |
|---|---|
| Record | |
| 60 m | 7"35 (indoor - 2012) |
| 60 hs | 8"66 (indoor - 2015) |
| Alto | 2,39 m (2016) |
Che infortunio ha avuto gimbo?
Secondo i bollettini medici ed i report giornalistici, il saltatore aveva subito una “lesione del legamento deltoideo della caviglia”, cioè del complesso legamentose mediale.
Quanti errori si possono fare salto in alto?
Il salto è considerato nullo quando l'atleta fa cadere l'asticella durante il salto, quando tocca i materassi anche se dopo la rincorsa non ha saltato. Dopo tre errori consecutivi il saltatore viene eliminato e gli rimane la miglior misura saltata.
Quanti sono i salti?
Le discipline di salto sono 4: Salto in lungo; Salto triplo; Salto in alto; Salto con l'asta.















