Qual è il piatto tipico di Como?
Sommario
- Qual è il piatto tipico di Como?
- Quali sono i piatti tipici del lago di Como?
- Che pesci ci sono nel lago di Como?
- Dove andare a mangiare sul lago di Como?
- Cosa mangiare di Tipico a Lecco?
- Chi è il lago di Como?
- Qual è il piatto tipico del lago di Como?
- Quali sono le tavole del lago di Como?
- Qual è la morfologia del lago di Como?

Qual è il piatto tipico di Como?
Missoltini Il piatto tipico della cucina del lago di Como sono i Missoltini o Missultin, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole e conservati a strati, con foglie d'alloro, nella missolta, un recipiente chiuso da un coperchio di legno gravato di pesi, in modo che i missoltini restino sotto pressione per alcuni mesi.
Quali sono i piatti tipici del lago di Como?
I piatti della cucina tradizionale comasca Dal lago arrivano i misultitt (gli agoni pescati, essiccati al sole e pressati con il sale nelle cosiddette missolte di legno), le alborelle, il lavarello, il pesce persico (spesso servito con il risotto), la trota salmonata, il luccio e il cavedano.
Che pesci ci sono nel lago di Como?
Lucioperca BottatriceLuccioPesce persicoTrota Lake Como/Pesci
Dove andare a mangiare sul lago di Como?
Ristoranti sul Lago di Como: 8 indirizzi da provare
- I Tigli in Theoria (Via Bianchi Giovini, 41, Como)
- L'Aria del Mandarin Oriental (Via E. ...
- Berton al Lago del Sereno Hotel (Via Torrazza 10, Torno CO)
- Materia (Via Cinque Giornate 32, Cernobbio CO)
- Il Portico (Via A. ...
- Trattoria del Porto (Via Del Pontile, Careno CO)
Cosa mangiare di Tipico a Lecco?
Vediamo quali sono alcuni dei migliori piatti tipici di Lecco a cui non bisogna assolutamente rinunciare:
- Cassoeula.
- Risotto con la luganega (salsiccia)
- Gnocchi o Ravioli con spinaci e gorgonzola.
- Pizzoccheri.
- Sciatt.
- Insalata di pere con gorgonzola e noci.
- Salumi e formaggi locali.
- Carne bovina, suina e selvaggina.
Chi è il lago di Como?
- Il lago di Como ( Lagh de Comm in lombardo, AFI: [ˈlɑːk de ˈkɔm] ), detto anche Lario, è un lago italiano naturale prealpino di origine fluvioglaciale ricadente nei territori appartenenti alle province di Como e di Lecco, i cui capoluoghi sorgono nelle due estremità meridionali dei rispettivi rami.
Qual è il piatto tipico del lago di Como?
- Il piatto tipico della cucina del lago di Como sono i Missoltini o Missultin, gli agoni pescati a maggio, essiccati al sole e conservati a strati, con foglie d'alloro, nella missolta, un recipiente chiuso da un coperchio di legno gravato di pesi, in modo che i missoltini restino sotto pressione per alcuni mesi.
Quali sono le tavole del lago di Como?
- Sulle tavole del lago di Como ha un posto d'onore il fritto misto di lago: alborelle in quantità e agoni, da friggere infarinati in padella di ferro, bottatrice, filetti di persico e lavarello, da cuocere impanati con l'uovo in burro e salvia con un goccio d'olio. Il pesce in carpione, fritto e poi marinato in aceto, cipolla, alloro, ...
Qual è la morfologia del lago di Como?
- Geografia fisica Morfologia. Geograficamente posto tra la Pianura padana e le Alpi, il bacino del lago di Como, posto ad un'altitudine di 197,39 m s.l.m., ha una geometria molto articolata con una caratteristica forma a "Y" rovesciata o, come recita un diffuso detto locale, a forma di uomo: