Quali sono le specialità della Liguria?

Quali sono le specialità della Liguria?
Se vi trovate nei pressi di questa bellissima regione e volete assaggiare i suoi piatti tipici, queste sono le dieci prelibatezze che non dovete lasciarvi assolutamente sfuggire:
- Farinata.
- Focaccia di Recco.
- Trofie al pesto.
- Frittelle di baccalà
- Cappon magro.
- Cima alla genovese.
- Pansoti.
- Sacripantina.
Dove mangiare la focaccia alle 5 Terre?
Focaccia: il meglio a Vernazza
- Pippo a Vernazza - Tradizione & Street Food. 310 recensioniOra chiuso. ...
- Lunch Box. 874 recensioni. ...
- Bar Pan e Vin. 349 recensioniAperto ora. ...
- Terra Rossa Corniglia wine&food winebar. 251 recensioniAperto ora. ...
- La Cantina del Pescatore. ...
- Il Frantoio. ...
- Bar La Terza Terra Corniglia. ...
- Ananasso Bar.
Dove si mangia bene a Riomaggiore?
Assapora il gusto unico delle 5 terre
- volastra. Locanda Tiabuscion. ...
- Il Grottino. Dal 2007 con informale eleganza...
- Nonna Vittoria. Caffè & Bistrot...
- Dau Cila Bar Ristorante. Sapori unici e inconfondibili...
- Il Maggiore café restaurant. Nel centro di Riomaggiore...
- A Pié de Ma. ...
- Bar Conchiglia. ...
- Rio Bistrot.
Come spendere poco alle Cinque Terre?
Per risparmiare notevolmente l'ideale è evitare di prenotare hotel e B&B nelle famose località della Riviera di Levante. Preferite le località montane nel Parco Nazionale delle Cinque Terre. In questo modo non solo abbatterete i costi, ma scoprirete dei paesini incantevoli.
Come visitare le 5 Terre low cost?
Il modo più semplice per visitare le Cinque Terre è sicuramente il treno, funziona come una sorta di metro da La Spezia a Levanto e le corse sono molto frequenti, una ogni 15 minuti. Il biglietto costa 4€, indipendentemente dalla fermata, e dura 75 minuti.