Cosa fare in Costiera Amalfitana con i bambini?

Cosa fare in Costiera Amalfitana con i bambini?

Cosa fare in Costiera Amalfitana con i bambini?

10 attività a misura di bambino in Costiera Amalfitana

  1. Spiaggia di Atrani.
  2. Parco degli Ulivi.
  3. Battello Positano-Amalfi.
  4. Parco Avventura Valle dell'Irno.
  5. Le ceramiche per i vicoli di Vietri sul Mare.
  6. Valle delle Ferriere.
  7. Il gelato di L'Eco del Mare.
  8. Museo Archeologico Romano.

Cosa fare a Positano con i bambini?

  • Fornillo. 1.102. Spiagge Beach club e pool club. ...
  • Chiesa di Santa Maria Assunta. 506. Siti storici Siti religiosi. ...
  • Spiaggia Grande. 1.067. Spiagge. ...
  • Arienzo Beach Club, Positano. 503. Spiagge. ...
  • Positano. 191. ...
  • Grotta dello Smeraldo (Emerald Grotto) 1.156. ...
  • MAR - Museo Archeologico Romano Positano. 131. ...
  • Grotta di Fornillo. 147.

Dove meglio dormire in Costiera Amalfitana?

5 hotel consigliati dove dormire in Costiera Amalfitana
NOME HOTELLOCALITÀ & PREZZI
Villa Casola B&BNocelle, Positano Prezzo medio 110 €
Residence Villa YiaraPositano Prezzo medio 100 €
Florida ResidencePositano Prezzo medio 150 €
Amalfi Luxury HouseAmalfi Prezzo medio 100 €

Cosa fare con i bambini a Sorrento?

Le idee per divertirsi a Sorrento con i bambini

  • Corso per cucinare la vera pizza napoletana.
  • Giardino di Villa Fiorentino.
  • Escursione alla Valle delle Ferriere.
  • Visita all'Azienda Agricola I Giardini di Cataldo.
  • Funivia del Monte Faito.
  • Tour in barca.
  • Circolandia, un parco giochi al coperto.

Cosa fare con i bambini a Salerno?

Dieci cose da vedere a Salerno con i bambini

  • Il Castello di Arechi.
  • Il Rione Fornelle.
  • I Giardini della Minerva e la scuola medica salernitana.
  • I camminamenti longobardi.
  • Il duomo di Salerno.
  • Il centro storico e via dei mercanti.
  • Il complesso di Santa Sofia.
  • Il Lungomare Trieste.

Cosa fare coi bambini a Salerno?

Dieci cose da vedere a Salerno con i bambini

  • Il Castello di Arechi.
  • Il Rione Fornelle.
  • I Giardini della Minerva e la scuola medica salernitana.
  • I camminamenti longobardi.
  • Il duomo di Salerno.
  • Il centro storico e via dei mercanti.
  • Il complesso di Santa Sofia.
  • Il Lungomare Trieste.

Post correlati: