Cosa fare dopo le pubblicazioni di matrimonio?

Cosa fare dopo le pubblicazioni di matrimonio?

Cosa fare dopo le pubblicazioni di matrimonio?

Dopo l'affissione verrà rilasciato il certificato di eseguita pubblicazione e il matrimonio potrà essere celebrato a partire dal tredicesimo giorno successivo alla pubblicazione ed entro i sei mesi.

A cosa serve il certificato di matrimonio?

Di cosa si tratta L'estratto per riassunto dell'atto di matrimonio serve a dimostrare il luogo, la data di matrimonio, ed eventuali annotazioni (ad esempio la scelta del regime patrimoniale tra i coniugi).

Quali sono i documenti da portare in chiesa quando ti sposi?

Documenti per matrimonio civile

  • Documento di identità valido;
  • Stato di famiglia;
  • Codice fiscale;
  • Marca da bollo;
  • Autocertificazione da compilare presso l'Ufficio di Stato Civile.

Dove si richiede il certificato di matrimonio?

Dove si richiedono il certificato e l'estratto di matrimonio? Sia il certificato che l'estratto di matrimonio sono rilasciati dall'Ufficio dello Stato Civile del Comune nel quale è si celebrato il matrimonio o del Comune nel quale gli sposi erano residenti al momento dell'evento.

Quanto valgono le pubblicazioni di matrimonio?

I documenti hanno una validità di 180 giorni sia per i matrimoni civili sia per quelli religiosi. Se il matrimonio non viene celebrato in questo arco di tempo, la pubblicazione si considera decaduta ed occorre ripetere la procedura.

Cosa significa fare le pubblicazioni in comune?

Le pubblicazioni matrimonio sono un avviso pubblico con il quale la coppia manifesta la volontà di sposarsi affisso nel comune di residenza dei nubendi. Se gli sposi sono residenti in due Comuni diversi, l'avviso viene pubblicato in tutte e due le città.

Che differenza c'è tra estratto e certificato di matrimonio?

Il certificato di matrimonio contiene i dati essenziali legati all´evento, cioè generalità degli sposi, luogo e data del matrimonio. L'estratto di matrimonio certifica il luogo dove è avvenuto, la data, oltre a riportare eventuali ulteriori annotazioni (regime patrimoniale dei coniugi, divorzio, annullamento).

Come si fissa la data del matrimonio in chiesa?

Una volta ritirato il certificato di avvenute pubblicazioni, i futuri sposi devono portarlo dal parroco della Chiesa nella quale si celebreranno le nozze, il quale dopo un colloquio con i futuri sposi rilascerà loro il documento del “consenso religioso”, confermando così la data del matrimonio.

Post correlati: