Cosa fanno i guardiaparco?
                                    Cosa fanno i guardiaparco?
Si tratta di personale specializzato nella tutela dell'ambiente e nella difesa del territorio, nella prevenzione e nella segnalazione di reati ambientali. Oltre a queste attività i e le guardiaparco operano nell'ambito delle iniziative di sensibilizzazione e di educazione ambientale.
Come si fa a diventare guardiaparco?
Il guardiaparco è assunto attraverso concorso pubblico direttamente dagli Enti parco statali o regionali. Il requisito minimo è il possesso del diploma di scuola superiore, ma una laurea in materie ambientali e naturalistiche può essere utile per superare il concorso e svolgere al meglio i propri compiti professionali.
Come diventare guardiaparco Lazio?
Requisiti richiesti:
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
 - patente di guida categoria B;
 - conoscenza ed utilizzo delle più diffuse apparecchiature informatiche;
 - conoscenza della lingua inglese;
 - cittadinanza italiana o di uno stato membro dell'unione europea;
 - godimento dei diritti politici e civili;
 
Cosa studiare per concorso guardiaparco?
Elementi di diritto
- Elementi di diritto amministrativo e penale;
 - Legislazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
 - Conoscenza della normativa vigente in materiadi anticorruzione, trasparenza e tutela della Privacy;
 - Codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
 
Come lavorare da Zoomarine?
Per candidarsi occorre inviare il cv tramite mail, all'indirizzo di posta elettronica risorseumane@zoomarine.it indicando nell'oggetto settore e profilo per il quale ci si candida.















