Quali sono le Giornate FAI?

Quali sono le Giornate FAI?

Quali sono le Giornate FAI?

Sabato 16 e domenica 17 ottobre 2021 Sabato 16 e domenica 17 ottobre lasciati nuovamente sorprendere dalle incredibili bellezze che ci circondano!

Cosa vedere a Roma Giornate FAI?

Nella Capitale: palazzo Chigi; palazzo Falconieri; palazzo Wedekind; biblioteca militare centrale; casino del Bel Respiro e villino dell'Algardi a Villa Pamphilj; circolo degli Esteri; hotel St. Regis.

Quali sono i due appuntamenti annuali del FAI?

Come ogni anno il Fai è pronto ad aprire le porte dei suoi beni e tesori di tutta Italia con due appuntamenti annuali: le Giornate Fai di Primavera e le Giornate Fai d'Autunno.

Cosa sono le Giornate FAI d'autunno?

Giornate FAI d'Autunno: 16 e 17 ottobre Il 16 e 17 ottobre in occasione delle Giornate FAI d'Autunno visita i Beni FAI e vieni a scoprire da vicino come ci prendiamo cura tutto l'anno di tanti luoghi speciali di tutta Italia. L'ingresso è a contributo libero.

Quali sono i beni FAI?

Saline Conti Vecchi

  • Museo Cappella Sansevero. Napoli.
  • Reggia di Venaria. Venaria Reale, Torino.
  • Palazzo Strozzi. Firenze.
  • Auditorium Parco della Musica. Roma.
  • Collezione Peggy Guggenheim. Venezia.
  • Gallerie d'Italia. Milano.

Come partecipare alle Giornate FAI 2021?

Nel rispetto della normativa vigente (Decreto Sostegni del 22 aprile 2021), per partecipare alle Giornate FAI di Primavera è consigliato prenotarsi sul sito www.giornatefai.it a partire da venerdì 28 maggio.

Cosa fare a Roma 16 e 17 ottobre?

Cosa fare a Roma nel weekend del 16 e 17 ottobre

  • Festa del Cinema di Roma 2021. ...
  • Giornate FAI d'Autunno. ...
  • Walking tours The Maptique. ...
  • Open day al Pastificio Secondi. ...
  • Tevere Day 2021. ...
  • Unlimited a Palazzo Brancaccio.
BE

Quanto costa l'iscrizione al FAI?

Storie uniche che ti appassioneranno e, una volta terminata la tua visita, vorrai parlane con tutti. Potrai visitare oltre 1.600 realtà culturali tra musei, mostre, dimore storiche, teatri e giardini in tutta Italia. La tessera FAI costa solo 3,25 euro al mese ma vale un patrimonio.

Che cos'è il FAI e di cosa si occupa?

L'attività del FAI, coerentemente con la sua missione, si concretizza in tre ambiti: la protezione di Beni artistici e naturalistici; la sensibilizzazione delle persone al valore del patrimonio paesaggistico e monumentale; la mobilitazione attiva per proteggere il paesaggio a rischio.

Post correlati: